firsttime

SOLVERS WANTED

FAQ


Established companies and / or research organizations that fall into the categories listed below can participate in the challenge and submit proposals for Innovative Solutions:

  • Startups and SMEs (innovative and non-innovative) registered in the special sections of the Business Register;
  • University spin offs
  • Universities and Research Bodies.

For the purposes of participation it is necessary:

  • View the Challenge Regulations, as well as the related attachments that form an integral part of them, and accept the terms and conditions;
  • View the Privacy Policy
  • Send your application form, complete with all the required information:
    • form for acknowledgement and acceptance of the regulations (Participant Acceptance Form)
    • participation form available on the site
  • View the Code of Ethics and the Anti-Corruption Code of the Leonardo Group, available on the website, and accept their contents.

Applications that are not complete with all the information required by these Regulations will be automatically excluded from the selection.

Prima dell’avvio del processo di selezione, ai soggetti che hanno presentato la domanda di partecipazione potranno essere richieste – telefonicamente o via mail – eventuali integrazioni alla documentazione inviata. Successivamente verranno valutate tutte le proposte inviate secondo i criteri indicati nel regolamento e verrà inoltrata la comunicazione dei progetti selezionati.I team delle proposte selezionate di questa ed eventuali altre challenge, saranno invitati ad un evento conclusivo in cui dovranno esporre la propria proposta in un pitch. Ci sarà, inoltre, la possibilità di mostrare una propria Demo live durante Pitch e Demo Day.

Tutte le proposte verranno revisionate da una giuria che le valuterà sulla base dei seguenti parametri:

Criteri

Rispondenza al "Technology and Innovation Need"

peso 25%


Reale corrispondenza della proposta al TRL dichiarato (TRL input)

peso 10%


Grado di innovazione

peso 10%


Presenza di eventuali brevetti che tutelano la soluzione innovativa oggetto della proposta

peso 5%


Confidenza sul raggiungimento del TRL richiesto dalla Challenge in un arco temporale di 12 mesi durante l’esecuzione del contratto di collaborazione

peso 15%


Efficacia e completezza della proposta, competenze maturate del team

peso 15%


Programma dettagliato per la realizzazione del PoC nei 12 mesi (agile)

peso 10%


Proposta di roadmap futura a valle del PoC

peso 10%


In aggiunta al contratto di collaborazione le proposte vincitrici avranno la possibilità di aderire alla rete di affiliazione “LEONARDO TEAM FOR INNOVATION”.
In particolare, i vincitori potranno aggiungere al proprio marchio, il logo “LEONARDO TEAM FOR INNOVATION” che darà i seguenti benefici:

  • La possibilità nei contesti promozionali di poter promuovere i propri prodotti con il logo “LEONARDO TEAM FOR INNOVATION”;
  • La possibilità di avere dei rapporti diretti con la rete Marketing e Sales- Leonardo per la presentazione di prodotti/soluzioni a Clienti fidelizzati;
  • L’inserimento nell’albo fornitori Leonardo per la classe merceologica di riferimento.

Sarà responsabilità del Proponente verificare che la Soluzione innovativa non contenga informazioni di natura riservata e confidenziale proprie e/o di terzi.

Italiano
Powered by Localize
English (UK)