CHIUSA il 15 OTT, 2022
Batterie strutturali per l’industria aerospaziale
Leonardo è sempre alla ricerca di nuove idee e soluzioni per innovarsi e rispondere alle necessità del settore. Questa missione la porta avanti attraverso la promozione di nuove Challenge aperte a innovatori e visionari che possono portare un reale contributo all’azienda.
La nuova challenge di Leonardo ha l’obiettivo di affrontare le grandi sfide che l’industria aerospaziale sta affondando e dovrà affrontare in un futuro sempre più prossimo.
BRIEF E CHALLENGE
Batterie Strutturali per l’industria aerospaziale
Leonardo ha deciso di cogliere l’opportunità di innovarsi e accettare le sfide che il futuro riserva, concentrandosi sull’ambito energetico, lanciando la Challenge Batterie Strutturali per l’industria aerospaziale.
La Challenge è volta a valutare materiali multifunzionali o sistemi accoppiati che fungano da elemento strutturale e contemporaneamente garantiscano l’immagazzinamento di energia. Il sistema di immagazzinamento dovrà quindi essere completamente integrato nell’elemento strutturale, o il materiale stesso fungerà da accumulatore.
VINCITORI
I vincitori di questa challenge
IBAT
realizzato dal team dell’Università Federico II di Napoli composta dal:
Prof. Michele Guida, Dott. Gennaro Di Mauro, Dott. Pietro Russo, Dott.sa Gabriella Santagata, Dott. Salvatore Mallardo e Dott. Domenico Zannini
