firsttime

OPEN

Exploit My Patent

Fondiamo in un’unica challenge il mondo dell’Intellectual Property con quello dell’Open Innovation; una novità assoluta per la quale Leonardo mette a disposizione le sue tecnologie brevettate per risolvere problemi, anche in contesti diversi da quelli dell’Aerospace & Defense

-DAYS
-HOURS
-MINUTES
-SECONDS

PartecipaPartecipaGuarda il webinarScarica i materiali del webinar

BRIEF E CHALLENGE

Exploit My Patent

Le tecnologie LDO possono servire come fondamenta per nuovi prodotti commerciali, possono alimentare la crescita una intera linea di prodotto e possono anche essere usate per lanciare una nuova azienda.

La challenge è indirizzata a start-up, PMI ed enti di ricerca interessati a sviluppare e commercializzare tecnologie già brevettate da Leonardo, attraverso un contributo economico per lo sviluppo di un dimostratore/prototipo e di un business plan.

L’obbiettivo della challenge è quello di individuare una o più modalità di applicazione industriale dei brevetti messi a disposizione, in mercati di riferimento alternativi rispetto a quelli di Leonardo.

La challenge è quindi diretta alla ideazione, sviluppo e implementazione di un Programma di Valorizzazione finalizzato alla realizzazione di un prototipo basato su quanto descritto nelle rivendicazioni del Brevetto di Leonardo.

BENEFICI

Perchè partecipare?

€ 20.000


Contributo economico da parte di Leonardo

Licenza d’uso gratuita


Per utilizzare l’invenzione oggetto del Brevetto per la durata massima di 18 mesi

Mentorship e laboratori


Supporto inventore e testing nei laboratori

Affiliazione


Con Leonardo Team for Innovation per promuovere I propri prodotti/servizi

Marketing & Sales


Rapporti diretti con la rete Marketing e Sales Leonardo

Inserimento nell’albo fornitori Leonardo


Per la classe merceologica di riferimento.

BREVETTI

Proponiti per i nostri brevetti

Il brevetto riguarda un metodo innovativo e conveniente per catturare l'anidride carbonica direttamente dalle emissioni di un forno, trasformando un prodotto di scarto in una risorsa preziosa. Questo approccio si distingue per la sua semplicità ed economicità, rendendolo particolarmente adatto alla cattura di CO₂ sia da singoli forni che da punti di emissione di dimensioni ridotte.

PartecipaPartecipa

Il brevetto si riferisce a un sistema avanzato per il rilevamento di anomalie acustiche e vibrazionali indicative di perdite, progettato principalmente per il monitoraggio di gasdotti e oleodotti, ma con potenziali applicazioni in diversi settori relativi al monitoraggio delle infrastrutture.

PartecipaPartecipa

Nuova e più efficiente tecnologia di raffreddamento e di controllo dei transitori termici, che aumenta la dissipazione verso l’ambiente e limita le escursioni di temperatura a parità di ogni altra condizione, senza peggiorare le caratteristiche d’ingombro, massa, consumo energetico, sicurezza e affidabilità

PartecipaPartecipa

Il brevetto riguarda un procedimento per la riparazione di pannelli in materiale composito e il dispositivo utilizzato nel corso del processo di riparazione. Il procedimento intende essere una efficace alternativa alla tecnica del “sacco a vuoto” normalmente utilizzato per la riparazione di difetti di fabbricazione dei pannelli in composito e con una qualità comparabile alle tecniche che utilizzano l’autoclave e che prevedono lo smontaggio dell’elemento da riparare

PartecipaPartecipa

PARTECIPANTI

Chi può partecipare

Possono presentare proposte di Valorizzazione del brevetto i soggetti giuridici che rientrano nelle categorie

airplane icon

STARTUP


lightbulb with a leave inside icon

SCALE UP


triangle icon

PMI


university building icon

UNIVERSITÀ


lightbulb with a leave inside icon

CENTRI DI RICERCA


lightbulb with a leave inside icon

SPIN OFF UNIVERSITARI


Sei pronto a
partecipare?

PartecipaPartecipa