firsttime

chiuse

Pilot Performance Monitoring


La Challenge di Leonardo indirizzata alla ricerca di soluzioni e tecnologie innovative per il monitoraggio dello stato di salute psico-fisica dei piloti.

BRIEF E CHALLENGE

Pilot Performance Monitoring

La challenge ha avuto l’obiettivo di individuare una soluzione di Pilot Performance Monitoring in grado di monitorare lo stato di salute psico-fisica del pilota (es. stress, affaticamento, livello di attenzione) e di rappresentarlo in tempo reale mediante un singolo parametro (es. carico di lavoro). La soluzione si deve basare su: 

- -  tecnologie relative a sensori in grado di rilevare, con adeguata accuratezza ed integrità, i parametri legati allo stato psico-fisico del pilota; tali sensori devono essere integrabili nella cabina di pilotaggio del velivolo e caratterizzati da bassa invasività rispetto alla libertà di movimento del pilota; 

- -  tecnologie di data analysis e intelligenza artificiale in grado di definire, partendo dai dati dei sensori, un indice di salute psico-fisica del pilota.

VINCITORI

I vincitori di questa challenge

POLIMonitor

Realizzato dal team del Politecnico di Milano composto da una squadra tutta al femminile:
Prof.ssa Mara Tanelli, Dott.ssa Valentina Breschi, Dott.ssa Jessica Leoni, Dott.ssa Eugenia Villa

Scenario

Lo sviluppo dei sistemi velivoli e delle relative funzionalità sono soggetti a una continua evoluzione. I task allocati ai piloti stanno aumentando in numero e complessità, per cui il tema del mental workload ha ricevuto una sempre maggiore attenzione da tutta la comunità aeronautica, sia in ambito civile che militare. In prospettiva, se da un lato l’evoluzione tecnologica legata ai temi dell’autonomia e dell’intelligenza

artificiale supporterà i piloti nella gestione dei velivoli, dall’altro lato un singolo pilota dovrà essere in grado di gestire una flotta di velivoli in scenari complessi (es. combat missions, ricerca e soccorso, pattugliamento marittimo, sorveglianza, lotta antincendio) elaborando in tempo reale un numero elevato di informazioni e prendendo decisioni critiche relativamente al successo dell’operazione stessa.

APPROFONDIMENTI

Scarica la documentazione

Esplora le nostre Challenge attive

Scopri